Marchesi Antinori
Primitivo Torcicoda 2022 Tormaresca Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €15,95
- Prezzo di vendita
- €15,95
- Prezzo di listino
- €20,00
- Prezzo unitario
- €21,27 per l

Il Primitivo Torcicoda 2022 di Tormaresca (di proprietà di Marchesi Antinori) è un vino legato sia agli scenari rustici e campestri dove nasce, sia alla fertilità e ricchezza che ha rappresentato per le famiglie della zona tanto che in tempi non troppo lontani era perfino portato in dote dalle giovani spose. “Torcicoda” ricorda, quindi, per un verso uno degli strumenti utilizzato dai fattori per la cura dei cavalli, per l’altro la sinuosità e natura rigogliosa dei tralci e delle foglie di questo vitigno, anche detto “delle tre vendemmie” per la sua fertilità.
Descrizione
Descrizione
Primitivo Torcicoda 2022 Tormaresca Marchesi Antinori
Il Primitivo Torcicoda 2022 di Tormaresca (di proprietà di Marchesi Antinori) è un vino legato sia agli scenari rustici e campestri dove nasce, sia alla fertilità e ricchezza che ha rappresentato per le famiglie della zona tanto che in tempi non troppo lontani era perfino portato in dote dalle giovani spose. “Torcicoda” ricorda, quindi, per un verso uno degli strumenti utilizzato dai fattori per la cura dei cavalli, per l’altro la sinuosità e natura rigogliosa dei tralci e delle foglie di questo vitigno, anche detto “delle tre vendemmie” per la sua fertilità.
Vinificazione
Per realizzare il Primitivo Torcicoda 2022, le uve sono state raccolte leggermente surmature. Dopo la diraspatura ed una soffice pigiatura, il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata non superiore a 28 °C. La macerazione, gestita con rimontaggi delicati e delèstage, si è protratta per circa 13 giorni. Torcicoda è stato affinato per il 70% in barrique e per il 30% in tonneaux, entrambi legni non di primo passaggio, prima di essere imbottigliato.
Annata 2022
L’annata 2022 in Salento è stata contraddistinta contraddistinta da un decorso generalmente caldo e asciutto. L’inverno è stato regolare, con precipitazioni in linea con la media storica del periodo, mentre la primavera è stata mite e tendenzialmente priva di precipitazioni, consentendo un germogliamento nei tempi consueti. L’estate, particolarmente calda e asciutta, è stata caratterizzata da una moderata ventilazione che ha favorito buone escursioni termiche tra il giorno e la notte; questo decorso climatico ha consentito di ottenere un’ottimale maturazione delle uve, sia dal punto di vista fenolico che aromatico. La vendemmia, avvenuta in linea con la media storica degli ultimi 10 anni, è stata effettuata nella prima decade di settembre a Masseria Maìme mentre a Tenuta Carrubo tra il 10 e il 16 dello stesso mese.
Note degustative
Il Primitivo Torcicoda 2022 di Tormaresca si mostra nel calice di colore rosso rubino intenso con una leggera sfumatura violacea. Al naso prevalgono le note di frutta rossa, prugna e lampone, che si uniscono a sensazioni speziate di caffè, liquirizia e tabacco. In bocca l’ingresso è morbido e ampio, con una buona struttura sostenuta da un’elegante trama tannica. Il finale è lungo e persistente con un piacevole retrogusto di ciliegia sotto spirito.
Colore | Rosso rubino intenso con una leggera sfumatura violacea. |
Profumo | Prevalgono le note di frutta rossa, prugna e lampone, che si uniscono a sensazioni speziate di caffè, liquirizia e tabacco. |
Gusto | Morbido e ampio, con una buona struttura sostenuta da un’elegante trama tannica. Il finale è lungo e persistente con un piacevole retrogusto di ciliegia sotto spirito. |
Cantina | Tormaresca Marchesi Antinori |
Annata | 2022 |
Regione | Puglia |
Vitigni | Primitivo 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 13,5% |
Temp. servizio | 8°- 10° C |
Bicchiere | Calice balloon |
Abbinamenti | Primi piatti di pesce o carne, pesci di alta gastronomia, carni bianche e formaggi semistagionati. |



Ti potrebbe interessare anche