Ornellaia

Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato

Prezzo di listino
€59,95
Prezzo di vendita
€59,95
Prezzo di listino
€75,00
Prezzo unitario
€159,87  per  l
Punteggio caffetteriastazione.it: 95/100
🕓 Ordina entro le 15:00 ed il tuo ordine verrà spedito in giornata

Ornus dell'Ornellaia 2021 è frutto di una vendemmia tardiva di Petit Manseng. Si tratta un vino prodotto in quantità estremamente limitata, capace di conferire una nuova dimensione alla tenuta. In alcune annate il piccolissimo vigneto “Palmetta” offre le condizioni perfette per la produzione di questo esclusivo vino dolce.
Descrizione

 

Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato

 


Ornus dell'Ornellaia 2021 è frutto di una vendemmia tardiva di Petit Manseng. Si tratta un vino prodotto in quantità estremamente limitata, capace di conferire una nuova dimensione alla tenuta. In alcune annate il piccolissimo vigneto “Palmetta” offre le condizioni perfette per la produzione di questo esclusivo vino dolce.

Il nome Ornus dell’Ornellaia si ispira al ‘Fraxinus Ornus’, nome latino dell’Orniello, l’albero a cui si deve il nome di Ornellaia. Pianta tipica della macchia mediterranea, detta anche ‘albero della manna’ per la sua linfa preziosa di biblica memoria usata come antico dolcificante, l’Orniello o ‘Faxinuns Ornus’ allude con perfetta corrispondenza alla dolcezza di Ornus dell’Ornellaia.



Annata 2021


L’annata 2021 è iniziata con un inverno piovoso e mite che ha permesso di ricostituire le riserve idriche del terreno. Dopo un marzo asciutto, il germogliamento è avvenuto nelle prime due settimane di aprile. Il graduale aumento delle temperature, con piogge nella norma, ha permesso una crescita dei germogli regolare, per arrivare a una fioritura in ottime condizioni alla fine di maggio. Dal mese di giugno si è manifestato un tempo pienamente estivo con temperature leggermente più alte della media e una quasi assenza di precipitazioni, portando l’invaiatura all’ultima settimana di luglio. La siccità si è prolungata per tutto il mese di agosto e settembre, ma le piogge primaverili e i terreni profondi del bolgherese hanno permesso alle viti di evitare stress idrici troppo intensi, creando i presupposti per degli acini piccoli e molto concentrati con un alto potenziale qualitativo. La vendemmia dei bianchi è iniziata il 18 agosto per concludersi nella seconda settimana di settembre.

 


Vinificazione e affinamento


All’arrivo in cantina ogni raccolta ha prodotto un lotto di vinificazione pressato e vinificato separatamente. Dopo una lunga e soffice pressatura, e una decantazione naturale di una notte, i vari lotti hanno fermentato in barriques di rovere nuove al 100% con temperature non oltre i 22°C. Al raggiungimento dell’equilibrio di zuccheri ed alcool desiderato la fermentazione è stata bloccata. Non è stata eseguita la fermentazione malolattica. Dopo il travaso i vini hanno trascorso 12 mesi d’invecchiamento e successivamente è stato realizzato il blend dei vari lotti. Dopo l’imbottigliamento il Ornus dell'Ornellaia 2021 fa un ulteriore anno d’affinamento prima dell’introduzione sul mercato.

 

Note degustative


Ornus dell’Ornellaia è ispirato dalla passione per il territorio e dal desiderio di esplorare le sue potenzialità a produrre grandi vini dolci d’appassimento, favoriti dalla stagione mite e particolarmente ventilata tipica dell’autunno bolgherese.

Ornus dell’Ornellaia 2021 si presenta con il suo classico colore giallo dorato che lo caratterizza. Il naso è intenso e complesso: dolci profumi di miele e mela cotogna si accompagnano a tipiche note di albicocca secca. All’assaggio sfoggia un profilo agrumato e una sensazione di freschezza che donano verticalità e piacevolezza al sorso.



Colore Giallo dorato.
Profumo Intenso e complesso: dolci profumi di miele e mela cotogna si accompagnano a tipiche note di albicocca secca.
Gusto Profilo agrumato e una sensazione di freschezza che donano verticalità e piacevolezza al sorso.
Cantina Tenuta dell'Ornellaia
Annata 2021
Regione Toscana
Vitigni Petit Manseng
Formato 375 ml con astuccio
Gradazione 13,5 %
Temp. servizio 14° C
Bicchiere Calice di media grandezza con leggera svasatura
Abbinamenti Perfetto con pasticceria secca, cioccolato e crostate con marmellata o ricotta. Da provare anche con formaggi erborinati e foie gras. Straordinario da solo, come vino da meditazione.
Visualizza tutti i dettagli
Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
  • Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
  • Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
  • Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato
Ornus dell'Ornellaia 2021 IGT Toscana Bianco Vendemmia Tardiva 0,375 l Astucciato