Castello ColleMassari
ColleMassari Irisse 2023 Montecucco Vermentino DOC
- Prezzo di listino
- €13,45
- Prezzo di vendita
- €13,45
- Prezzo di listino
- €15,50
- Prezzo unitario
- €17,93 per l

Descrizione
Descrizione
ColleMassari Irisse 2023 Montecucco Vermentino DOC
Irisse 2023 Montecucco Vermentino DOC di ColleMassari si mostra nel calice di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Un vino che offre le caratteristiche sensazioni di frutta gialla che si amalgamano con note di erbe aromatiche. In bocca è ricco, sorretto da un’ottima spalla acida che si integra con tannini dolci e finale sapido.
Annata 2023
Irisse 2023 Montecucco Vermentino DOC di ColleMassari arriva da un inverno piovoso e con temperature miti è proseguito con una primavera caratterizzata da frequenti precipitazioni. La stagione estiva ha visto spesso temperature gradevoli. I picchi di calore si sono registrati da metà agosto a metà settembre, favorendo escursioni termiche cruciali per la piena maturazione delle uve. Il Vermentino è stato raccolto a metà settembre, seguito dopo pochi giorni dal Grechetto. Il ColleMassari Irisse 2023 Montecucco Vermentino DOC è stato affinato botti di rovere da 40 hl sulle fecce nobili per 9 mesi e successivamente imbottigliato nel mese di agosto 2024.
Collemassari
La cantina Castello ColleMassari si trova a Cinigiano ai piedi del Monte Amiata, a circa 320 metri sul livello del mare. È situata a circa 39 km a nord est di Grosseto nella DOC Montecucco, famosa per il suo microclima particolarmente favorevole. Il Castello ColleMassari non è esclusivamente un castello medievale o una sede del potere feudale. La sua struttura ricorda più un borgo fortificato o persino una grangia, una sorta di struttura agricola protetta, fondata dai monaci cistercensi e dall'ospedale di Santa Maria della Scala di Siena nell'VIII secolo. Durante questo periodo, fu istituito un sistema organizzativo agricolo tra Siena e la Maremma costituito da ventidue grange, da cui deriva il nome Massari. Nel Medioevo, infatti, il termine massari o massaro faceva riferimento al rappresentante dell'organizzazione agricola, una parte importante della quale era rappresentata dalla fattoria, situata nel centro (massa) della zona.
Colore | Giallo paglierino con riflessi dorati. |
Profumo | Caratteristiche sensazioni di frutta gialla che si amalgamano con note di erbe aromatiche. |
Gusto |
Profondo ed equilibrato, grazie ad una piacevole freschezza e ad un’avvolgente sapidità finale.
|
Cantina | Castello ColleMassari |
Annata | 2023 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 85% Vermentino, 15% Grechetto |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 13,5% |
Temp. servizio | 8/10° C |
Bicchiere | Calice ampio |
Abbinamenti | Aperitivo o primi e secondi piatti a base di pesce. |
Ti potrebbe interessare anche