Biondi Santi
Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2019 Biondi Santi
- Prezzo di listino
- €219,95
- Prezzo di vendita
- €219,95
- Prezzo di listino
- €250,00
- Prezzo unitario
- €293,27 per l

Descrizione
Descrizione
Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2019 Biondi Santi
Il Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2019 di Biondi Santi arriva da un'annata eccezionale con condizioni climatiche perfette durante tutto l'anno. Un Brunello di Montalcino morbido e armonioso, che si apre con profumi invitanti di ciliegia classica, frutti di bosco, fiori viola, spezie scure, e rinfrescanti sensazioni di alloro spezzato e ginepro. Il palato ha classe ed estrema eleganza, con sensazioni di ciliegia marasca e scorza d'arancia. L'acidità brillante dona equilibrio e grande tensione, i tannini sono vellutati e avvolgenti e danno una sferzata di energia al finale. Un vino fantastico, godibile fin da subito e che regalerà anni di piacere.
Annata 2019
Il Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2019 di Biondi Santi è frutto di un'annata che ha visto una primavera piovosa e tendenzialmente fresca che ha portato ad una lenta crescita dei germogli e a una fioritura tardiva seguita da un giugno e un luglio piuttosto caldi e secchi. Attorno alla metà di luglio i venti del nord sono riusciti a raffrescare le temperature per alcuni giorni, grazie anche all’aiuto di un temporale ristoratore. Il mese di agosto è stato caldo e secco con alcune piogge alla fine del mese, fornendo le condizioni ideali per la maturazione durante i giorni che hanno preceduto la raccolta. La vendemmia è iniziata il 14 settembre.
Il Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2019 di Biondi Santi è stato prodotto da una selezione di Sangiovese Grosso proveniente dai vigneti di proprietà. La vinificazione è avvenuta in contenitori di cemento vetrificato con uso di lieviti indigeni provenienti dai vigneti. È stato successivamente affinato per 24/30 mesi in botti di rovere di Slavonia.
La Storia
Accade raramente che le origini di un vino possano essere riconducibili ad un solo uomo. Il Brunello di Montalcino, tuttavia, deve la sua esistenza all’inventiva di Celemente Santi e il suo nipote Ferruccio Biondi Santi che nel 900 cominciarono a vinificare in purezza il Sangiovese Grosso a Montalcino.
Dal 1888, la prima annata di Brunello nella storia, Biondi-Santi ha continuato a produrre vini rinomati per la loro eleganza e straordinaria longevità.
Nessun compromesso. Un’accurata cura dei dettagli ed un’artigianalità d’eccellenza accompagnano il Brunello Biondi Santi che viene prodotto con uve selezionate a mano nei vigneti di proprietà. In cantina viene fermentato in tini di cemento con uso di lieviti indigeni e trascorre l’invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, come vuole la tradizione.
Colore | Rosso brillante. |
Profumo | Grande varietà di sentori, dalle erbe aromatiche essiccate alla violetta, dalla scorza d’arancia ai frutti di bosco, alla marasca, alla menta spezzettata. |
Gusto | Delizioso e succulento, pericolosamente facile da bere e, al contempo, capace di invecchiare magnificamente, grazie alla sua vivace acidità. Un vino vibrante e succulento, che letteralmente danza per tutto il palato con i suoi tannini levigati e vellutati. |
Cantina | Biondi Santi |
Annata | 2019 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 13,5% |
Temp. servizio | 18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Adatto ad accompagnare principalmente secondi piatti strutturati di carni in salmì, arrosti di cacciagione e selvaggina da pelo. Appropriato con formaggi molto stagionati o degustato solo come vino da meditazione |




Ti potrebbe interessare anche